Negli ultimi tempi si assiste a una rinnovata attenzione verso la nobile arte dell’araldica che, grazie ai suoi colori vivaci, alla ricchezza dei simboli e al suo potere di suggestione, ha esercitato nei secoli un fascino profondo e misterioso.
In questa disciplina, scienza e arte si fondono in un connubio forse unico nel panorama del sapere e della creatività umana. A regole precise, a uno stile caratteristico e a un linguaggio tutto suo, l’araldica unisce infatti la bellezza immediata e comunicativa di scudi ornati da figure innumerevoli, decorazioni preziose e infinite combinazioni di colori e forme.
Entrare nel mondo dell’araldica è un percorso affascinante, ma inizialmente impegnativo, per la complessità delle norme che lo regolano. Tuttavia, una volta intrapreso, diventa via via più appassionante: chi vi si dedica con costanza e attenzione scopre presto che in questo mondo c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, da esplorare e da ammirare.
Lo scopo di questo sito, che presenta i disegni di Giuseppe Quattrociocchi, è offrire un primo approccio visivo all’araldica, e in particolare all’araldica ecclesiastica, ambito di cui l’autore è profondo conoscitore e appassionato, e nel quale si è via via specializzato negli ultimi anni.
Anche gli studiosi e gli appassionati più esperti potranno trovarvi spunti di grande interesse, sia per la bellezza e la chiarezza delle realizzazioni, sia per la ricchezza e l’accuratezza con cui le diverse raccolte sono state organizzate.



